Corso ECM per medici di Medicina Generale

terapia infiltrativa ecoguidata

Martedì 7 Giugno 2016
La terapia infiltrativa nell’ambulatorio di Medicina del Dolore

Il corso è rivolto a fisioterapisti e medici di medicina generale, ma l’evento è aperto anche alla popolazione come momento di divulgazione sulla tematica della terapia infiltrativa ecoguidata.

terapia infiltrativa ecoguidata

 

PROGRAMMA

• ore 20.00: principali indicazioni e controindicazioni alla terapia infiltrativa – casi clinici – G. Pari, G. Maida

• ore 20.30: i target infiltrativi: grandi e piccole articolazioni, muscoli e tendini, il rachide, il sistema nervoso periferico
V. Paci

• ore 21.00: cortisonici, viscosupplementazione, ozono: caratteristiche ed indicazioni delle principali molecole utilizzate – G. Pari

• ore 21.30: la terapia infiltrativa nel 2016: il supporto ecografico – casi clinini – V. Paci

• ore 22.00-23.00: discussione

 

Per iscrizioni o maggiori informazioni clicca qui

 

L’Ecografia in Medicina del Dolore

infiltrazione ecoguidata

Sede: Spazio Coworking Rimini
Destinato a: Medici
Data di inizio: 20/02/2016
Data di fine: 21/02/2016

infiltrazione ecoguidata
Corso di primo livello
Corso BASE, della durata di un giorno, rivolto a chi non ha una precedente esperienza sulle macchine ecografiche.
Il partecipante acquisirà conoscenze sull’utilizzo delle apparecchiature, sulla scelta delle apparecchiature e sonde più adatte per l’impiego specifico, sul settaggio della macchina ecografica e sulle indicazioni ed applicazioni della guida ecografica nelle procedure infiltrative.
La parte pratica del corso permetterà di consolidare le nozioni apprese nel corso teorico attraverso diverse stazioni hands on.

 

Corso di secondo livello
Il corso di secondo livello (corso INTERMEDIO), è aperto a chi abbia già documentabili esperienze di ecografia o abbia già partecipato al corso di primo livello (in quest’ultimo caso il costo dell’iscrizione è di euro 800,00). L’accesso al corso è pertanto regolato dal superamento di un test di idoneità alla frequenza ed è riservato ad un numero di iscritti contenuto, per poter gestire con efficacia la parte pratica, della durata di due giorni. Nella sessione teorica verranno affrontati argomenti di anatomia, sono-anatomia e descrizione delle tecniche infiltrative specifiche per ogni distretto. Durante la sessione pratica i corsisti verranno suddivisi in piccoli gruppi e, con la guida di un tutor, ogni partecipante approfondirà ed eseguirà le tecniche di scansione per i vari distretti corporei su modelli.

Presentazione Corso accompagnamento alla nascita

Presentazione Gratuita – Richiesta prenotazione
Lunedì 1 Febbraio 2016 ore 20.00 presso via Montefeltro 66 a Rimini

corso-accompagnamento-alla-nascita
Il corso accompagnamento alla nascita comincerà lunedì 29 Febbraio 2016 presso la sede della Fondazione per la Qualità di Vita in via Montefeltro 66 a Rimini.

L’obiettivo del corso, mediante una chiara informazione e il lavoro esperienziale, è quello di potenziare la fiducia della futura mamma nelle proprie competenze di madre e di sostenere la coppia nella fase di adattamento al ruolo genitoriale.

Il corso prevede 10 incontri teorico-pratici (8 durante la gravidanza e 2 dopo il parto), alcuni dei quali dedicati alla coppia, volti al confronto, alla condivisione e alla tutela della famiglia nell’evento nascita.

I primi 8 incontri si svolgono generalmente a cadenza settimanale a partire dalla 20esima settimana di gravidanza (5° mese) e terminano possibilmente non oltre la 37esima settimana (inizio 9° mese). Gli ultimi incontri si svolgeranno 10-30 giorni dopo la nascita.

 

Vai al sito della Fondazione per la qualità di vita

Proiezione gratuita film Frida

A chiusura dell’evento “Arte e Dolore”, verrà proiettato il film “Frida”, uscito nel 2002 e diretto da Julie Taymor, incentrato sulla tormentata vita privata della pittrice messicana Frida Kahlo, la cui produzione artistica è espressione della sua sofferenza fisica e psicologica.

proiezione gratuita film frida

Evento gratuito a numero chiuso, per prenotazioni inviare una email a info@fondazioneqv.it

dalle ore 20:30 alle ore 23:30

 

Fondazione per la Qualità di Vita

via Montefeltro 66, 47923 Rimini

Aggiornamenti in Medicina del Dolore: Le neurostimolazioni elettriche nel dolore vertebrale

Sede: Hotel Ambasciatori, Rimini
Destinato a: Medici
Data di inizio: 24/09/2015
Data di fine: 26/09/2015

 

 

quarzo1

Si terrà anche quest’anno a Rimini, presso l’Hotel Ambasciatori, dal 24 al 26 settembre, il corso di Aggiornamenti in Medicina del Dolore, organizzato dalla Fondazione per la Qualità di Vita, con il supporto scientifico di Advanced Algology Research.
L’argomento scelto per questa edizione è:
Le neurostimolazioni elettriche nel dolore vertebrale- In allegato la brochure e il modulo d’iscrizione.

Brochure corso settembre 2015

Modulo iscrizione corso Settembre 2015

Chiedi informazioni direttamente per questo corso

[ninja_form id=1]

Corsi ECM gratuiti per medici di medicina generale

3 serate dedicate al dolore
Corsi ECM gratuiti per medici

Si svolgeranno in 3 serate, presso lo Spazio Coworking Rimini di via Montefeltro 66, i corsi gratuiti rivolti ai Medici di Medicina Generale che tratteranno di argomenti di grande rilevanza per la pratica clinica quotidiana: mal di schiena, nevralgie, prescrizione degli oppioidi.

 

Brochure-informativa-corsi-MMG-Rimini1

 

Per maggiori informazioni clicca qui

 

 

Open Day Poliambulatorio Rimini

Data: 6 Giugno 2015
via Montefeltro 66, Rimini
Dalle ore 9 alle ore 12.30
Open Day poliambulatorio Rimini
Inaugurazione del Poliambulatorio di Medicina del Dolore: un’importante opportunità di informazione ai cittadini sul dolore acuto persistente e cronico e sulle possibilità terapeutiche attualmente disponibili.
Contestualmente verrà presentata anche la sede Riminese dello SPINE CENTER: centro specifico per la cura del mal di schiena.
Programma Open Day:
– Ore 11.30: Presentazione della Fondazione per la Qualità di Vita a cura della Dott.ssa Camilla Olivieri che presenterà il progetto di assistenza sanitaria gratuita Stop al Dolore.
– Ore 12.00:  il Dott. Gilberto Pari e la Dott.ssa Valentina Paci, direttore sanitario del Poliambulatorio, risponderanno alle domande del pubblico.

invito da lasciare

Ecografia in Medicina del Dolore

Corso di formazione organizzato da Fondazione per la Qualità di Vita e Advanced Algology Research
Rimini 18 e 19 Aprile 2015

Il nostro spazio coworking è lieto di ospitare il primo corso di formazione per medici di ecografia in Medicina del Dolore.
Per l’occasione abbiamo allestito oltre la sala conferenze anche due postazioni ecografiche grazie alle quali ai partecipanti sarà consentito provare le tecniche introdotte durante il corso.

 

ecografia in medicina del dolore

Corso di I LIVELLO

Sede: Spazio Coworking Place, Rimini
Destinato a: Medici
Data di inizio: 18/04/2015
Data di fine: 18/04/2015
Quota d’iscrizione: 300.00 €

Corso BASE, della durata di un giorno, rivolto a chi non ha una precedente esperienza sulle macchine ecografiche. Il partecipante acquisirà conoscenze sull’utilizzo delle apparecchiature, sulla scelta delle apparecchiature e sonde più adatte per l’impiego specifico, sul settaggio della macchina ecografica e sulle indicazioni ed applicazioni della guida ecografica nelle procedure infiltrative. La parte pratica del corso permetterà di consolidare le nozioni apprese nel corso teorico attraverso diverse stazioni hands on. In allegato il programma preliminare.

Per informazioni e iscrizioni scrivere a info@advancedalgology.it

Corso di II LIVELLO

Sede: Spazio Coworking Place, Rimini
Destinato a: Medici
Data di inizio: 18/04/2015
Data di fine: 19/04/2015
Quota d’iscrizione: 1000.00 €

Corso di secondo livello, della durata di 2 giorni, aperto a chi abbia già documentabili esperienze di ecografia o abbia già partecipato al corso di primo livello. L’accesso al corso è pertanto regolato dal superamento di un test di idoneità alla frequenza ed è riservato ad un numero di iscritti contenuto, per poter gestire con efficacia la parte pratica, della durata di due giorni. Nella sessione teorica verranno affrontati argomenti di anatomia, sono-anatomia e descrizione delle tecniche infiltrative specifiche per ogni distretto. Durante la sessione pratica i corsisti verranno suddivisi in piccoli gruppi e, con la guida di un tutor, ogni partecipante approfondirà ed eseguirà le tecniche di scansione per i vari distretti corporei su modelli. In allegato il programma preliminare.

Per informazioni e iscrizione scrivere a info@advancedalgology.itsep

 

Advanced Algology   Fondazione QVF